inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 2114
11 Agosto
Guerre del Petrolio e per il Potere globale a Giochi avviati: campionesse, georgiana e russa abbracciate sul podio. Il G8, contratto a 7, chiede di fermare le armi. La flotta russa incrocia nel Mar Nero, anche l’Abkhazia è in guerra, 40.000 profughi, corridoi umanitari... continua
11 Ottobre
“Facciamo l’ipotesi, così astrattamente, che ci sia un partito al potere, un partito dominante, il quale però formalmente vuole rispettare la costituzione, non la vuole violare in sostanza. Non vuol fare la marcia su Roma e trasformare l’aula in alloggiamento per i manipoli, ma vuol istituire, senza parere, una larvata dittatura"... continua
25 Maggio
Gioia e ammirazione per il nuovo sindaco di Barcellona che è Ada Colau: "Nella notte, mentre migliaia di giovani sostenitori di Podemos ballavano e cantavano a Barcellona e Madrid, il leader dei post-indignados Pablo Iglesias ha avvertito che il "processo del cambiamento è ora irreversibile" Podemos è stato fondato il 17 gennaio 2014 da alcuni attivisti di sinistra legati al Movimiento 15-M (noto anche come il movimento degli indignados): tra le sue proposte ci sono il controllo pubblico delle banche, l'introduzione di una Tobin tax sulle transazioni finanziarie, l'inasprimento delle pene per i reati fiscali, un tetto massimo alle rate dei mutui,un referendum obbligatorio su tutti i temi importanti, e l'introduzione del reddito di cittadinanza... continua
15 Novembre
Jorge Mario Bergoglio tornerà a casa, farà il suo primo viaggio pastorale in Argentina «in linea di massima nel 2016, ma bisogna trovare l'incastro con altri viaggi in altri Paesi». Non è stato così ma possiamo sperare che farà qualcosa papa Francesco anche per Milagro Sala dalla Città del Vaticano?A 15 anni Milagro Sala seppe di essere stata adottata e che la sua mamma biologica l'aveva abbandonata in una scatola di cartone davanti a un ospedale; leggendo la sua vita mi dico come è possibile che ce l'abbia fatta, neanche un film d'azione e di cronaca nera avrebbe sviluppi del genere... continua
13 Ottobre
http://reset.netsons.org/modules/news/article.php?storyid=877 ______________________________________________________________ «La storia siamo noi» non è uno slogan. E' un approccio preciso: da un lato la storia sociale, dall'altro la storia del potere... continua
25 Novembre
Come delle spose bagnate e, non so perchè , dicono fortunate, siamo partite in gruppo dal paese e raggiunto Roma, sotto un diluvio di piove governo ladro. La vedevamo brutta ma lo stare insieme , molte non si conoscevano, era stimolante. Senza regole, senza schemi, senza fini , malgrado le ore e i giorni che molte sapevamo, avevano impegnato tante -perchè andasse in un certo modo... continua
5 Settembre
Era “il Manifesto” del 22 Febbraio 2002 , si leggeva “Morte misteriosa di un no global” , firmato Augusto Boschi da Genova e sotto il titolo: Edo Parodi era il migliore amico di Carlo Giuliani. Sotto accusa i lacrimogeni impiegati dalla polizia elvetica... continua
12 Ottobre
Fatma vive da quattro anni a Capranica, come quattro sono i figli, tra i sei e i 18 anni. Lei ne ha più di trenta ed è una curda, della Turchia. E’ riuscita ad avere l’unica “casa popolare”, messa in palio negli ultimi anni, grazie alla vincente prole, al reddito dimostrato, al fatto che uno di loro che compie lunedì 13 anni, è affetto da un raro virus per cui è stato operato infinite volte e altrettante ne dovrà affrontare e ha ottenuto il certificato d’invalidità... continua
14 Ottobre
Stiamo in una botte di ferro: allegri Italiani! In uno Studio Ovale, denso come solo un uovo può esserlo, di “sostanza”, in una Casa Bianca che più bianca non si può per quante candeggine ha visto, nel Grande Paese, si sono incontrati i Due, in un secondo lunedì di ottobre, 13, che ad alcuni porta bene: amici “impegnati insieme per trovare soluzioni” alla crisi economica globale... continua
20 Marzo
Leggo che è forsa l’ora di svegliarsi, dato il Sangue a Roma: Algerino muore nel Cie di Ponte Galeria. La notizia arriva da uno degli ‘ospiti’ della struttura: stava male, non lo hanno curato. Il direttore del centro: arresto cardiaco, era tossicodipendente... continua